Cos'è la localizzazione GSM
La localizzazione GSM permette di stabilire la posizione di un dispositivo sfruttando le coordinate delle celle della rete telefonica GSM a cui si aggancia la SIM card. La rete radiomobile è composta da tante celle radio adiacenti ognuna delle quali è caratterizzata da un identificativo, composto da quattro dati: un numero progressivo (Cell ID), un codice dell’area in cui si trova (LAC, ossia Local Area Code), il codice della rete nazionale di appartenenza (MCC, acronimo di Mobile Country Code) ed infine il codice del gestore (MNC, ossia Mobile Network Code) che, ovviamente, contraddistingue il gestore telefonico. Per questa ragione, noti il nome della cella e le sue coordinate, considerata la distanza alla quale la cella permette la comunicazione con il cellulare prima che quest’ultimo ne agganci un’altra, si può sapere approssimativamente a quale distanza massima si trova il dispositivo.
Rispondere alle tue domande è la nostra priorità
Siamo qui per aiutarti a trovare tutte le risposte che stai cercando e siamo impegnati per rendere la tua esperienza wireless semplice, fluida e senza preoccupazioni.
SCOPRI DI PIÙ SU THINGS MOBILEOops! An error occurred.
If the error persists please contact the site administrator.